Mammografia
Metodica di diagnostica per immagini che utilizza le radiazioni ionizzanti per studiare il tessuto mammario. Durante l'esame mammografico la macchina esercita una leggera compressione (non dolorosa) sul corpo del seno per migliorare la visibilità dei tessuti. Il seno femminile è composto dal tessuto ghiandolare e adiposo. Con l’avanzare dell’età (da circa 40 anni) si ha una progressiva e normale sostituzione del tessuto ghiandolare, più presente nelle donne in età fertile, con quello adiposo. Per questo motivo in età giovanile si preferisce studiare il seno attraverso l’ecografia, che talvolta è richiesta ad integrazione della mammografia.
Nel nostro Centro uniamo l'esperienza di oltre 40 anni di attività con le prestazioni ottimali di apparecchiature di recente installazione.
Mammografia ed ecografia
Durante l'esame mammografico in pazienti meno giovani, ma con ancora una buona rappresentazione ghiandolare, potrebbe rendersi necessaria anche l'ecografia mammaria. Il mammografo presente nel Centro Radiologia Tagliavia permette l’acquisizione di immagini digitali con alto dettaglio risolutivo e la più bassa esposizione alle radiazioni, utili a una corretta acquisizione. Per il miglior comfort della paziente, il sistema di compressione automatico esercita una modesta e progressiva compressione del seno. Inoltre, l'esame mammografico viene eseguito da un team di tecnici di sesso femminile.
Quando evitare
L'esposizione alle radiazioni ionizzanti dell'esame mammografico sono assolutamente vietate sulle donne in gravidanza, a eccezione di quelle pazienti in pericolo di vita. Vanno ridotte al minimo indispensabile sulle donne in età fertile e sui minori. Inoltre, ogni qualvolta è possibile ottenere le stesse informazioni diagnostiche tramite pratiche non invasive, andrà escluso l’utilizzo del RI.
Consulto radiologico gratuito
Prenotate ora il vostro consulto per un esame mammografico al Centro Radiologia Tagliavia: vi aspettiamo in Via Verona 7 a Sciacca.
Chiama subito per prenotare il tuo esame mammografico al centro diagnostico